L’Aeroporto Internazionale di Napoli è stato nel 2006 tra i primi aeroporti in Italia a dotarsi di un sistema di monitoraggio del rumore aeroportuale, grazie al quale controlliamo costantemente i livelli di rumore prodotto dalle operazioni aeronautiche.
Il sistema di monitoraggio, realizzato e gestito in conformità alla normativa vigente, è costituito da otto centraline fonometriche di cui sette fisse e una mobile.
Il sistema di monitoraggio ci consente di:
a. monitorare ogni singola operazione di volo sul nostro scalo, verificando il rispetto della procedura antirumore per i decolli in direzione della città di Napoli;
b. misurare l’impatto acustico al suolo alle singole centraline fonometriche, registrando i dati acustici necessari per il calcolo degli indici di inquinamento acustico (LVA, come definito dal DM 31 ottobre 1997).
Il sistema di monitoraggio consente inoltre l’analisi, la registrazione e la gestione puntuale delle lamentele dai cittadini pervenute al gestore aeroportuale, sulla base delle informazioni in esse riferite e dei dati acustici, meteorologici e operativi in esso disponibili.